Magia e Poesia: L’Incanto delle Parole di Valeria Cipolli

Valeria Cipolli, artista toscana con un cuore etrusco, incanta il mondo attraverso la fusione poetica di parole, suoni e colori. Sin da giovane, Valeria ha coltivato la sua passione per la scrittura e il disegno, trovando ispirazione nelle atmosfere evocate dalle parole e nell’arte dei ritratti e degli sguardi. La sua formazione classica e linguistica l’ha portata ad approfondire diverse lingue, tra cui anche il cimrico, una lingua a rischio di estinzione, di cui ha redatto una grammatica in italiano.

Copertina libro
Copertina libro
Copertina libro
Copertina libro

La poetessa, laureatasi con una tesi sulle radici visive nella scrittura di Virginia Woolf, abbraccia la fusione dei linguaggi e si immerge costantemente in nuove suggestioni e percorsi di sperimentazione. La sua sinestesia si riflette sia nei suoi quadri, in cui riversa poesia attraverso i colori, sia nei suoi versi, in cui trasmette la passione per suoni evocativi. Le sue abilità poetiche l’hanno resa finalista e vincitrice in importanti concorsi letterari, mentre le sue opere, inclusi i misteriosi quadri delle “Fanusie” che rappresentano donne bianche, sono state esposte in numerose mostre personali e collettive.

Nel 2017, Valeria ha raggiunto un traguardo significativo vincendo il prestigioso Premio Letterario Giovane Holden, che ha segnato l’inizio della sua collaborazione con una casa editrice. Da allora, ha pubblicato diverse opere, tra cui “Ti stappo gli occhi” nel 2018, “La crepa preziosa” nel 2020, “Fiori di Luna” nel 2021 e “La bambina con l’ombelico di perla” nel 2022.

Ma cosa hanno in comune un libro di incantesimi e un dizionario? Secondo Valeria Cipolli, la risposta è senza dubbio la parola. La parola è viva, dinamica, incapace di rimanere immobile sulla pagina per troppo tempo. Si muove, si agita grazie al potere creativo del suono e all’immaginazione plastica. Tanto il mago quanto il poeta, figure che in passato si sovrapponevano, sono consapevoli dello straordinario potere trasformativo del linguaggio e della forza che lega ogni parola all’anima dell’oggetto designato.

La silloge originale di Valeria Cipolli, concepita come un piccolo dizionario magico-linguistico, mette in risalto il potere evocativo delle parole. Verbi, sostantivi e altri elementi della lingua italiana vengono tradotti nel loro corrispettivo poetico, creando un universo parallelo di dialetto ispirato che permette a ognuno di noi di interpretare la realtà circostante e di realizzare il nostro personale incantesimo verbale. I versi vivaci, guizzanti ed evocativi danzano al ritmo di una metrica altrettanto coinvolgente, coinvolgendo appieno il lettore in un percorso che parte da una riflessione universale e si addentra nell’universo interiore dell’artista.

Valeria Cipolli, pittrice, poetessa e linguista, dimostra la sua maestria nel trasformare le parole in magia. Attraverso la sua abilità nell’arte della parola, ci invita a riscoprire il potere trasformativo delle parole e il loro impatto nella nostra realtà. Le sue opere ci ricordano che ognuno di noi possiede un timbro magico ed evocativo, un dialetto poetico personale che ci permette di interpretare il mondo e di creare incantesimi verbali unici.

Tematiche:
  • Arte della parola: Valeria Cipolli esplora il potere e la bellezza delle parole, rivelando come la loro scelta e combinazione possano trasformare la nostra percezione della realtà.
  • Convergenza tra magia e poesia: L’autrice mette in luce i legami tra il mondo della magia e quello della lingua poetica, evidenziando come entrambi abbiano la capacità di creare incantesimi e trasformazioni.
  • Creatività e sperimentazione: Valeria Cipolli si avventura in nuove strade artistiche, sperimentando attraverso la fusione di diverse forme d’espressione come la pittura, la poesia e la linguistica.
  • Potere evocativo delle parole: Le parole di Valeria Cipolli prendono vita attraverso la loro musicalità e immaginazione plastica, stimolando l’immaginazione del lettore e creando suggestioni emozionali.

In un’epoca in cui le parole sono spesso svalutate o usate incautamente, le opere di Valeria Cipolli ci offrono una preziosa occasione per riscoprirne la bellezza e il valore. Attraverso il suo “Abrapalabra. Piccolo dizionario poetico“, ci invita ad esplorare un universo di significati e sensazioni, regalandoci versi che incantano l’anima e ci conducono verso nuove prospettive.

https://www.velimna.com/

4 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
Would love your thoughts, please comment.x