Esplorando Emozioni e Identità: L’Universo Poetico di Marta Bambi
Esplorando Emozioni e Identità: L’Universo Poetico di Marta Bambi

Marta Bambi, autrice fiorentina, ha debuttato nel 2000 con una passione per la scrittura sviluppatasi gradualmente, inizialmente tramite diari e poesie. La sua creatività è nata da una poesia di Emily Dickinson letta all’età di 9 anni. Ciò ha stimolato una profonda ammirazione per la poesia che l’ha condotta nel 2020, a pubblicare “Macerie e Camelie”, la sua prima raccolta, che esplora le emozioni umane e le fragilità, ispirandosi alla natura e utilizzando camelie e macerie come simboli di bellezza e vulnerabilità. “Macerie e camelie“, edito da Tempra editore, è la prima raccolta poetica di Marta Bambi, un’opera che esprime

L’isola delle cose non dette
L’isola delle cose non dette

Sinossi Ognuno di noi custodisce, nel suo immaginario, un’isola dove il vento mormora le cose che sulla terraferma non abbiamo avuto il tempo o il coraggio di dire a coloro che non avevano il tempo o la voglia di ascoltare. Questa raccolta è il viaggio verso quell’isola immaginaria delle “cose non dette” dove ritroverò in sogno le mie anime perse e potrò finalmente dire tutto ciò che ho sul cuore: desideri, paure, rimpianti. È un viaggio iniziatico e liberatorio che allevia l’anima e riconcilia con i ricordi di chi non c’è più.

“La fleur du thè” di Elena Gianasso – Una raccolta poetica che tocca le corde dell’anima
“La fleur du thè” di Elena Gianasso – Una raccolta poetica che tocca le corde dell’anima

“La fleur du thè” è una preziosa raccolta poetica dell’autrice Elena Gianasso, che affonda le sue radici nelle profondità dell’esperienza umana. Attraverso versi intensi e penetranti, l’autrice ci conduce in un viaggio emotivo, esplorando temi come l’amore, la paura, la solitudine e la ricerca di sé stessi. Gianasso dimostra una notevole padronanza del linguaggio poetico, creando immagini vive e suggestive che catturano l’attenzione del lettore. La sua scrittura è incisiva e carica di significato, in grado di toccare le corde dell’anima con una profonda intensità. Nelle sue poesie, l’autrice riflette sulla fragilità dell’esistenza umana, esplorando i turbamenti interiori e le

previous arrow
next arrow
tutti
autore
iniziative
poesia
narrativa
altro

Magia e Poesia: L’Incanto delle Parole di Valeria Cipolli

Valeria Cipolli, artista toscana con un cuore etrusco, incanta il mondo attraverso la fusione poetica di parole, suoni e colori....

Marta Bambi: Un Viaggio Attraverso poesie sulla Crescita Personale

Le raccolte poetiche di Marta Bambi sono un viaggio tra amore, fragilità e rinascita. Scopri "Macerie e Camelie" e "Argini" per immergerti in versi che celebrano la bellezza delle imperfezioni umane.

“La fleur du thè” di Elena Gianasso – Una raccolta poetica che tocca le corde dell’anima

“La fleur du thè” di Elena Gianasso – Una raccolta poetica che tocca le corde dell’anima

"La fleur du thè" è una preziosa raccolta poetica dell'autrice Elena Gianasso, che affonda le sue radici nelle profondità dell'esperienza...

Trilogia di Emma Fremont: Un viaggio tra passioni, ingiustizie e speranze

La trilogia di Emma Fremont di Maria Eugenia Veneri – Sabbia nera e candide mani, Giro di vite e Il giorno in cui siamo morti – esplora temi cruciali come sfruttamento minorile, traffico di esseri umani e crisi migratoria nel Mediterraneo. Un'avvincente serie di romanzi tra thriller e denuncia sociale, con una protagonista determinata a combattere per la giustizia.

Il valore dei libri di Concetta Pedullà per la crescita personale

Il valore dei libri di Concetta Pedullà per la crescita personale

gna gna La serie di quattro racconti intitolata "Psichesie" presenta un'esperienza letteraria unica ed entusiasmante. Caratterizzati da titoli che inducono al movimento e ambientazioni surreali, questi racconti sono